Il processo di programmazione e monitoraggio delle attività del Dipartimento di Medicina Sperimentale si sviluppa in modo ciclico e integrato. Ogni tre anni viene elaborato un Piano Strategico Triennale, in coerenza con le linee guida dell’Ateneo, nel quale si definiscono obiettivi, azioni e indicatori di performance per la didattica, la ricerca e la terza missione. Annualmente, tali piani vengono monitorati attraverso la redazione di un documento di Monitoraggio Annuale, che valuta lo stato di avanzamento degli obiettivi e propone eventuali azioni correttive.
Alla fine di ogni triennio di programmazione viene poi effettuato un Riesame in cui, oltre all’analisi del grado di raggiungimento degli obiettivi, vengono valutate eventuali mutazioni di contesto e l’adeguatezza sia della struttura organizzativa del Dipartimento sia del sistema AQ.