Il Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES) è una struttura multidisciplinare di ricerca preclinica nell’ambito delle scienze biomediche. Le attività di ricerca vengono svolte nei laboratori del DIMES, dislocati in diversi edifici nell’area San Martino, e presso laboratori afferenti ad altri Enti del territorio (Ospedale Policlinico San Martino, Istituto Giannina Gaslini, Istituto Italiano di Tecnologia).
Il DIMES svolge attività scientifica nel campo della biochimica, biologia cellulare e molecolare, ematologia, fisiopatologia, immunologia e immunopatologia, medicina rigenerativa, morfologia ultrastrutturale, neuroscienze, oncologia cellulare e molecolare, patologia e tossicologia molecolare, scienze motorie.
Le molteplici attività di ricerca nei vari settori si avvalgono di una vasta dotazione strumentale e si svolgono spesso nell'ambito di collaborazioni interne al Dipartimento, interdisciplinari e internazionali.
Le linee di ricerca sviluppate sono dettagliate su questo stesso sito (Aree di ricerca).
Nell’attuale configurazione il DIMES è articolato in sei Sezioni: Anatomia Umana, Biochimica, Biologia, Fisiologia Umana, Istologia e Patologia Generale.
Visione strategica
L’obiettivo del Dipartimento è promuovere una cultura della ricerca che valorizzi la curiosità intellettuale e la passione per la scoperta e l’innovazione, in linea con le direttrici strategiche dell’Ateneo. In particolare, il DIMES ambisce a diventare polo di eccellenza nella ricerca biomedica volta sia alla definizione dei meccanismi molecolari alla base dello sviluppo delle malattie degenerative e delle patologie neoplastiche, con l’individuazione di nuovi bersagli terapeutici e con possibili applicazioni nell’ambito della medicina rigenerativa e della diagnostica di laboratorio, sia allo studio del ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione e nel trattamento di patologie croniche e neurodegenerative nonché alla valutazione funzionale dell’atleta.